In questa puntata diamo evidenza di modalità operative per una corretta conformità al GDPR, spesso disattese.
Diversi provvedimenti del Garante, riguardanti casistiche distinte, evidenziano le modalità operative da seguire per assicurare la conformità al Regolamento. Come illustrato successivamente, questi aspetti apparentemente secondari, influiscono significativamente sulla validità dell’adempimento in questione e, in definitiva, sulla liceità del trattamento.
Ci soffermeremo su:
- l’importanza di individuare la corretta base giuridica per ciascun trattamento
- l’impatto di formule generiche riguardo al requisito della granularità (specificità) del consenso
- la libertà di scelta dell’interessato verso i canali di comunicazione marketing
- la datazione, conservazione delle versioni e documentabilità di informative e privacy policy
- i contenuti obbligatori da inserire nell’informativa “di primo livello”, ad esempio, per videosorveglianza
- gli obblighi di trasparenza connessi ai moduli online per candidati e contatti
- come datare e chi deve firmare la DPIA
- l’obbligo continuativo della formazione del personale.
Continua…