I bollettini di House of Data Imperiali sono degli estratti delle Puntate del servizio Dati in Primo Piano (DPP), a cura dell’Avv. Rosario Imperiali d’Afflitto.

Il DPP è fruibile tramite abbonamento.

Gli assetti adeguati tra cybersecurity e data protection -2

Nella puntata dell’Editoriale del 25 gennaio 2025 abbiamo analizzato il concetto di “assetti adeguati” in ambito aziendale, specialmente per la cybersecurity e la protezione dei dati.

Abbiamo visto come un’organizzazione ben strutturata, definita da assetti interni, ruoli, compiti, direttive, valutazioni, procedure e controlli, sia cruciale per l’efficienza e la conformità.

Si è sottolineato che l’autonomia organizzativa dell’imprenditore, sancita dalla Costituzione (art. 41) e dal Codice Civile (art. 2555), è anche obbligo di istituire un assetto adeguato (art. 2086 c.c.). Nel campo della “soft law”, come standard e codici di condotta, è evidenziata l’importanza della governance; si vedano gli esempi degli schemi di certificazione ISO 9001 e ISO 27001. Sul versante della normativa europea (Cybersecurity Act, GDPR) gli assetti adeguati sono promossi anche tramite certificazioni.

In questa nuova puntata, continueremo la nostra analisi esaminando quelle situazioni in cui il legislatore prescrive l’assetto adeguato come requisito a difesa di prerogative pubbliche e private considerate meritevoli di protezione.

Continua…

Per continuare a leggere questo articolo devi essere abbonato al servizio Dati in Primo Piano.

Sei già abbonato?

Abbonati al DPP

Scopri gli abbonamenti

Data Hub

Scopri di più

Iscriviti al bollettino

Compila il form